|
 |
Vuoi essere sempre aggiornato ricevendo informazioni tramite email o sms?
Iscriviti subito!
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
|

Attrezzature - macchine operatrici movimento terra
|
Durata ore: 16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4,87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. IX
Figura professionale: Il D.Lgs. 81/08 impone la formazione mansionistica di base e specialistica, in modo che nessuno possa utilizzare attrezzature di lavoro senza conoscerne i rischi connessi.
Il corso per Addetto alla Conduzione di Macchine Operatrici Movimento Terra è rivolto a Titolari e Lavoratori di imprese, con idoneità psico-fisica alla mansione di escavatorista dichiarata dal datore di lavoro ed avente un’ età minima di anni 18 ed in possesso di patente di guida categoria B.
Al termine del percorso formativo, l’operatore edile, addetto a tale ruolo, sarà in grado di utilizzare responsabilmente e in totale sicurezza nel rispetto delle vigenti norme, il mezzo operativo nello svolgimento delle fasi lavorative di scavo e trasporto, conoscendone le potenzialità di utilizzo, le caratteristiche ed i limiti delle principali tipologie. Sarà inoltre in grado di gestire le necessarie verifiche di manutenzione.
Contenuti: Aspetti Normativi e Legislativi
- Definizioni, obblighi, adempimenti e responsabilità previste dal D.Lgs. 81/2008
- Il quadro legislativo della sicurezza nei cantieri
Conoscenze
- Prescrizioni in materia di protezione personale
- Dispositivi di comando, di sicurezza e di emergenza delle macchine movimento terra
- Tipologie di macchine movimento terra.
- Cenni di meccanica e principali caratteristiche e modelli delle macchine.
- Cenni di geologia: caratteristiche dei terreni per la loro movimentazione.
- Manutenzione e controlli da effettuare.
I rischi specifici dell’ambiente di lavoro
- Conoscenza della prevenzione e del controllo degli incidenti, dei rischi derivanti da un utilizzo non corretto delle macchine movimento terra.
- Le caratteristiche e le procedure da utilizzare all’interno dei cantieri edili
- Modalità di carico
- Tipologie di imbracatura
Esercitazioni Pratiche
- Prova pratica di addestramento all'uso in sicurezza per se e per gli altri delle macchine movimento terra.
|
Tutti i corsi di formazione previsti dal testo unico per la sicurezza D.LGS 81/08
|
|
Attrezzature – Piattaforme Aeree
Durata ore:
16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4,87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. III
|
|
|
Attrezzature - Carrelli Elevatori
Durata ore:
16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4,87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. VI
|
|
|
Attrezzature - Gru a Torre
Durata ore:
16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4 87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. V
|
|
|
Attrezzature - Gru su autocarro
Durata ore:
16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4 87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. IV
|
|
|
Preposto alla sicurezza
Durata ore:
8
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 19 Art. 37 Acc.Stato-Reg Rep. 221 del 21/12/11
|
|
|
|
|