Durata ore: 16
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 71 c.7-8 Art. 73 c4,87 Acc.Stato-Reg Rep. 53 del 22/02/12 All. III
Figura professionale: Il D.Lgs. 81/08 impone la formazione mansionistica di base e specialistica, in modo che nessuno possa utilizzare attrezzature di lavoro senza conoscerne i rischi connessi.
Il corso per Addetto alla Conduzione di Piattaforme Aeree (max 35 q / 25 m) è rivolto a Titolari e Lavoratori di imprese, con idoneità psico-fisica alla mansione di carrellista dichiarata dal datore di lavoro ed avente un’ età minima di anni 18 ed in possesso di patente di guida categoria B.
Al termine del percorso formativo, il partecipante sarà in grado di utilizzare una piattaforma aerea in totale sicurezza nel rispetto delle vigenti norme.
Contenuti: Informazioni relative alle tipologie di piattaforme aeree
Vantaggi sull’utilizzo delle piattaforme aeree
Applicazioni di utilizzo
Caratteristiche costruttive delle piattaforme aeree
Prestazioni di utilizzo
Movimenti possibili
Accessori
Area di lavoro
Cestello di lavoro e dispositivi
Dispositivi di sicurezza e controllo
Omologazioni e verifiche
Introduzione normativa, messa in servizio
La manutenzione
I doveri dell’utilizzatore
Formazione, leggi, doveri
Utilizzo dei DPI e relativi dispositivi anticaduta
Regole per la conduzione in sicurezza
La movimentazione di persone e materiali con il cestello
I rischi che si corrono e i potenziali pericoli che ne derivano da uso improprio
Cantieri stradali
Segnalazione temporanea
Prova pratica con mezzi disponibili