Durata ore: 8
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Figura professionale: Il D.Lgs. 81/08 Art. 184, stabilisce che il datore di lavoro debba provvedere affinché, i lavoratori esposti a rischi derivanti da agenti fisici e chimici sul luogo di lavoro e i loro rappresentanti vengano informati e formati in relazione al risultato della valutazione dei rischi.
Il rischio da campo elettromagnetico (radiazioni non ionizzanti) resta, nonostante l'intensificarsi degli studi in materia, un argomento complesso, ancora poco chiaro nei suoi reali effetti sulla salute e nei meccanismi di esplicazione di tali effetti.
Per questa ragione è fondamentale, per questo particolare rischio e soprattutto per l’esposizione professionale, la corretta informazione e formazione dei lavoratori e di tutte le figure del sistema di sicurezza, soprattutto in specifici settori lavorativi che prevedono esposizioni massicce e prolungate nel tempo a questi agenti fisici.
Contenuti: Misure adottate;
Entità e significato dei valori limite di esposizione e dei valori di azione definiti nei Capi II, III, IV e V, nonché ai potenziali rischi associati;
Risultati della valutazione, misurazione o calcolo dei livelli di esposizione ai singoli agenti fisici;
Modalità per individuare e segnalare gli effetti negativi dell'esposizione per la salute;
Circostanze nelle quali i lavoratori hanno diritto a una sorveglianza sanitaria e agli obiettivi della stessa;
Procedure di lavoro sicure per ridurre al minimo i rischi derivanti dall'esposizione;
Uso corretto di adeguati dispositivi di protezione individuale e alle relative indicazioni e controindicazioni sanitarie all'uso