Durata ore: 8
Riferimento normativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Figura professionale:
Il D.Lgs. 81/08 stabilisce che il datore di lavoro debba provvedere affinché, i lavoratori esposti a rischi derivanti da agenti fisici e chimici sul luogo di lavoro e i loro rappresentanti vengano informati e formati in relazione al risultato della valutazione dei rischi.
Per Movimentazione Manuale dei Carichi si intendono tutte le attività che consistono in sollevare, deporre, spingere, tirare, portare o spostare un carico Art. 167, comma 2, D. Lgs. 81/08. Il rischio per la salute deve essere valutato non solo relativamente alle azioni di sollevamento (movimentazione manuale dei carichi) ma anche di traino spinta ed infine relativamente ai cosiddetti movimenti ripetuti o ripetitivi
Il corso ha pertanto lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dall’Art. 169 del D.Lgs. 81/08, di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori addetti alla movimentazione manuale dei carichi.
Contenuti: Generalità sul rischio movimentazione manuale dei carichi.
Definizioni di Limite di peso e le altre caratteristiche del carico movimentato
Rischi lavorativi e le modalità di corretta esecuzione delle attività
Corrette manovre e procedure da adottare nella movimentazione manuale dei carichi.
Esempio di documento di valutazione del rischio.
Elementi di primo soccorso